Skip to content

Turismo – Ospitalità – Digitale

Menu
  • HOME
  • BLOG
  • GIULIO DAVID
  • Contatti
Menu

Tag: marketing

Turismo: la faccia vincente dell’Italia

Posted on 2 Ottobre, 201319 Marzo, 2020 by Giulio David

Nonostante l’immobilità, l’Italia è salita di posizione nel ranking mondiale secondo “The travel and tourism competitiveness report 2013”: un segnale che dovrebbe far riflettere?

Read more

Google hotel finder: big G o punto G? Anatomia di un corpo organico

Posted on 19 Aprile, 201319 Marzo, 2020 by Giulio David

È arrivato il temuto hotel Finder ed è stato subito panico. Blog, articoli, commenti, trend topic e chi più ne ha più ne metta.
Il colosso di Mountain View ha messo le mani sul mercato della ricettività: era in fase di sperimentazione da circa tre anni e dopo aver testato a lungo su New York e Londra è sceso in campo anche da noi.
Come funziona?

Read more

International Tourism best practices: a glance overseas Best practice internazionali: uno sguardo oltreoceano

Posted on 17 Aprile, 201322 Marzo, 2020 by Giulio David

Do you remember the New Mexico and the NEW MEXICO TRUE advertising campaign? It is a campaign that gives voice to the authenticity, the heart of the tourism policies of a small country in the south of the United States that used the focus groups as the main listening tool.

Vi ricordate il New Messico e la campagna, uscita qualche mese fa NEW MEXICO TRUE? E’una campagna di promozione che dà voce all’autenticità, cuore delle politiche turistiche di un piccolo paese del sud degli Usa che ha fatto dei focus group il principe dei suoi strumenti di ascolto.

Read more

Dai andiamo a Stoccolma. Assemblare un soggiorno senza istruzioni

Posted on 7 Dicembre, 201019 Marzo, 2020 by Giulio David

Rimasi sorpreso anni fa quando, alla reception di un hotel creato all’interno di una sfera gigante, mi consegnarono assieme alle chiavi della mia stanza una card: la Stockholm Card. In quei tempi preparavo la mia tesi di laurea triennale in turismo, ipotizzando la creazione di uno strumento che consentisse di mettere insieme tutta una serie di individui e destinazioni, al fine di creare un sistema bottom up, una card appunto. Osservando quella svedese mi dissi : “Allora funziona”. Bene, la mia rimase solo un’ ipotesi, in Svezia è già vecchia anni luce.

Read more
  • Previous
  • 1
  • 2

Categorie

  • Digitale
  • Mobilità
  • Ospitalità
  • Territori

Articoli recenti

  • Una buona politica turistica per Roma ascolta i cittadini.
  • Il turismo è morto. Il turismo tornerà vivo, Google salverà la ricettività.
  • NightSwapping, HomeToGo,DayBreakHotels: quando l’ospitalità è start up
  • Turismo e informazioni e il curioso caso del tram n°8
  • Il turismo business nel 2015: cosa si aspettano gli esperti del settore

Tag

Amadeus ambiente anzio Bandiere Blu beni culturali comunicazione country brand index cultura destinazioni digItalia economia economia tessile Franceschini google industria culturale infrastrutture innovazione marketing marketing non convenzionale mobilità ospitalità OTA patrimonio politiche prodotti promozione turistica raccontare il viaggio regioni roma smartphone social social media Sociometrica sostenibilità stati generali del turismo strategie tecnologie territori travel travel apps Trip Advisor turismo viaggi viral marketing web
Privacy Policy
© 2025 Turismo – Ospitalità – Digitale | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme