Skip to content

Turismo – Ospitalità – Digitale

Menu
  • HOME
  • BLOG
  • GIULIO DAVID
  • Contatti
Menu

A volte ritornano. Marozia: come trasformare la crisi in opportunità.

Posted on 9 Agosto, 201222 Marzo, 2020 by Giulio David

COMUNE DI MAROZIA

AVVISO PUBBLICO AI VISITATORI E AI RESIDENTI

La massiccia affluenza di turisti nella nostra città ci conforta e conferma le scelte strategiche già da tempo in fase di attuazione. Oggi, l’Amministrazione comunale, in accordo con tutti gli Operatori, procedendo sulla strada intrapresa e con l’intento di accrescere ulteriormente la qualità dei servizi offerti e fare di ogni soggiorno una esperienza unica, rende noto:

  • Il non aumento delle tariffe. Oggi Marozia è una destinazione ambita: continuiamo a lavorare per destagionalizzare anziché rincarare i prezzi.
  • Il non ribasso delle tariffe. A Marozia non c’è “guerra” tra gli operatori: è un sistema dove ciascuno lavora per il successo della Destinazione. Le discriminanti tra le imprese del settore sono la qualità dei servizi offerti e la professionalità del personale addetto.
  • Mobilità: completata Marozia Green way, la rete di piste ciclabili e potenziati i vettori, le navette, i bus del servizio Marozia Shuttle. Marozia migliora la viabilità, non compromette l’ambiente, abbatte l’inquinamento e migliora la vivibilità della Destinazione per visitatori e residenti.
  • Completata l’attivazione della rete wi-fi sul tutto il territorio comunale. Per accrescere l’accessibilità e la fruizione di tutti i servizi, compresi i trasporti, Marozia sarà ON 24 ore su 24.
  • infopoint aperti anche nei weekend e con addetti bilingue. Per chi non è “network addicted”e preferisce le situazioni reali.
  • È on line VISIT-MAROZIA: tutto quello che serve per essere informati su  eventi, itinerari e attività di Marozia. In italiano e inglese è un punto di riferimento per i visitatori e i potenziali turisti.
  • È nata GOMAROZIA, l’app per Iphone e Android, scaricabile gratuitamente. Agli ospiti più tecnologici, l’applicazione consente di prenotare i servizi e conoscere in tempo reale tutte le attività proposte dalla Destinazione.
  • Con Marozia Card si accede gratuitamente alla rete wi fi; dà diritto all’ingresso gratuito a tutti i musei e all’uso di trasporti pubblici; per i possessori di Marozia card è previsto anche uno sconto nei ristoranti e negli stabilimenti balneari. Si acquista on line, telefonicamente e agli infopoint.
  • I need Marozia ospita i racconti, le immagini  delle esperienze dei turisti e dei visitatori. Marozia ha scelto di avere come ambasciatori i suoi ospiti.
  • Per dialogare con la Destinazione, partecipare ai concorsi e vincere premi, ottenere riduzioni, Facebook e Twitter sono i social al servizio di ospiti e ospitanti. Per mantenere l’interazione viva e continua, un team dedicato risponderà celermente anche a reclami e suggerimenti.
  • Il corpo di Polizia Turistica, contribuisce alla serenità del soggiorno essendo addestrato a trovare la soluzione ad ogni eventuale problema insorto durante la vacanza. Di recente istituzione, ne fanno parte addetti che hanno già concluso il percorso formativo ad hoc.

Marozia, 09 agosto 2012

3 thoughts on “A volte ritornano. Marozia: come trasformare la crisi in opportunità.”

  1. Alberto ha detto:
    9 Agosto, 2012 alle 12:55 pm

    Molto interessante la parte del dialogo con la destinazione attraverso Facebook e Twitter.. in effetti Twitter può essere usato come strumento per gestire la relazione del cliente sia con la destinazione sia con l’hotel, in questo articolo vengono evidenziati i 5 tipi di tweet per gestire questa relazione:

    http://strategiaturismo.com/2012/08/09/i-5-tipi-di-tweet-per-migliorare-la-relazione-con-i-clienti/

    Rispondi
  2. Pingback: A volte ritornano. Marozia: come trasformare la crisi in opportunità. | GH NETwork « nuoviturismi
  3. Pingback: Il turismo è morto. Il turismo tornerà vivo, Google salverà la ricettività. - Turismo - Ospitalità - Digitale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Digitale
  • Mobilità
  • Ospitalità
  • Territori

Articoli recenti

  • Una buona politica turistica per Roma ascolta i cittadini.
  • Il turismo è morto. Il turismo tornerà vivo, Google salverà la ricettività.
  • NightSwapping, HomeToGo,DayBreakHotels: quando l’ospitalità è start up
  • Turismo e informazioni e il curioso caso del tram n°8
  • Il turismo business nel 2015: cosa si aspettano gli esperti del settore

Tag

Amadeus ambiente anzio Bandiere Blu beni culturali comunicazione country brand index cultura destinazioni digItalia economia economia tessile Franceschini google industria culturale infrastrutture innovazione marketing marketing non convenzionale mobilità ospitalità OTA patrimonio politiche prodotti promozione turistica raccontare il viaggio regioni roma smartphone social social media Sociometrica sostenibilità stati generali del turismo strategie tecnologie territori travel travel apps Trip Advisor turismo viaggi viral marketing web
Privacy Policy
© 2025 Turismo – Ospitalità – Digitale | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme